Turandot è una favola che ci porta a scoprire una Cina magica e grandiosa, dove – tra enigmi da risolvere, principi d’oriente, gong del destino, boia e fastosi palazzi imperiali – prende vita la storia della Principessa dal cuore di ghiaccio. Il museo, scelto dal regista Andrea Bernard come ambientazione, fa da sfondo alla vicenda: la lettura di un antico manoscritto, infatti, catapulterà improvvisamente i visitatori nel misterioso mondo di Turandot, e le opere d’arte prenderanno vita. Le tre statue di terracotta Ping, Pong e Pang ci aiuteranno a districarci tra gli enigmi della Principessa, che altro non aspetta di trovare il vero amore ed essere ricordata per sempre.
Turandot, Enigmi al museo
Tratto da Turandot di Giacomo Puccini
- Musica di
- Giacomo Puccini
Bolzano
18.00
Descrizione
Percorsi didattici
Bolzano
- Date
-
-
Martedì 26 marzo 2024
Mercoledì 27 marzo 2024
-
Martedì 26 marzo 2024
- Orario
-
Ore 9:15 e ore 11:00
- Durata
-
Circa 70 minuti
- Luogo
-
Teatro comunale
Piazza Verdi, 40 - Lingua
-
Italiano
Due Incontri di aggiornamento per docenti
- Data
-
- Sabato 13 gennaio 2024
- Orario
-
Ore 10:00-13:00 - didattica
Ore 14:00-17:00 - cori - Durata
-
Circa 3 ore
- Luogo
-
Teatro comunale, sala prove
Piazza Verdi, 40 - Lingua
-
Italiano
Trento
- Date
-
-
Giovedì 4 aprile 2024
Venerdì 5 aprile 2024
-
Giovedì 4 aprile 2024
- Orario
-
Ore 9:15 e ore 11:00
- Durata
-
Circa 70 minuti
- Luogo
-
Auditorium
Via S. Croce, 67 - Lingua
-
Italiano
Due Incontri di aggiornamento per docenti
- Data
-
- Sabato 16 dicembre 2023
- Orario
-
Ore 10:00-13:00 - didattica
Ore 14:00-17:00 - cori - Durata
-
Circa 3 ore
- Luogo
-
Conservatorio di trento
Via S. Giovanni Bosco, 4 - Lingua
-
Italiano
Info e prezzi
6€ a studentessa/studente
Biglietti omaggio:
- due docenti per classe
- bambini diversamente abili e i loro accompagnatori
-
Alice Nardelli
Referente Haydn Education
- +39 0471 183 2243 / +39 338 3628696