L’opera di Verdi si trasforma in un’avventura teatrale capace di coinvolgere attivamente i piccoli spettatori e spettatrici invitando a partecipare con voce, corpo e immaginazione. Gilda, figlia del buffone Rigoletto, è la pedina di un grande tabellone ispirato a Mantova, governato dalle regole imposte dal Duca. Ma nel corso del gioco, Gilda impara a scegliere da sola, a cambiare le regole e a prendere in mano il proprio destino. Lo spettacolo propone una riflessione sul rispetto, sull’autonomia e sulla libertà, stimolando il pensiero critico e la capacità di esprimere le proprie emozioni. Attraverso l’uso simbolico del gioco da tavolo, si esplorano temi come la costruzione dell’identità, il senso di giustizia, la condivisione delle regole. Un’occasione per educare all’ascolto, alla relazione e alla cittadinanza attiva.
Rigoletto – Gilda nel gioco del duca
Tratto da Rigoletto di Giuseppe Verdi
Nova Ponente
21.00
Descrizione
Info e prezzi
5€ a bambina/bambino
Biglietti omaggio:
due docenti per classe/gruppo
bambine e bambini con disabilità e loro accompagnatori
-
Alice Nardelli
Referente Haydn Education
- +39 0471 183 2243 / +39 338 3628696