Sinfonia n. 4 in do minore, D 417 "Tragica"
Sinfonia n. 9 in mi bemolle maggiore, op. 70
Dmitry Matvienko
Schubert, Šostakovič
Programma
Cast
Direzione D'Orchestra
Orchestra
Descrizione
Info biglietti
20€/10€/5€
Schubert, Šostakovič
Sinfonia n. 4 in do minore, D 417 "Tragica"
Sinfonia n. 9 in mi bemolle maggiore, op. 70
Direzione D'Orchestra
Orchestra
20€/10€/5€
L’Orchestra Haydn si è costituita nel 1960 per iniziativa dei Comuni e delle Province di Bolzano e di Trento. Il suo repertorio spazia dal barocco ai contemporanei. L’Orchestra Haydn ha preso parte a diversi festival internazionali, apparendo in Austria (a Bregenz, a Erl, al Mozarteum di Salisburgo e al Musikverein di Vienna), Germania, Giappone, Italia (al Maggio Musicale Fiorentino, alla Sagra Musicale Umbra di Perugia, al Rossini Opera Festival di Pesaro, ad Anima Mundi di Pisa, a MiTo SettembreMusica di Torino e alla Biennale Musica di Venezia), negli Stati Uniti d’America, in Svizzera e in Ungheria.
Sul suo podio sono saliti, fra gli altri, direttori quali Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Jesús López-Cobos, Sir Neville Marriner, Riccardo Muti, Sir Jeffrey Tate. Dopo la quasi trentennale guida di Andrea Mascagni, alla direzione artistica si sono avvicendati Hubert Stuppner, Gustav Kuhn, Daniele Spini e Giorgio Battistelli (dal 2021).