Cenerentola è una delle fiabe più famose e amate dal pubblico di tutte le età. Nella sua opera, Gioachino Rossini ed il suo librettista Ferretti raccontano una storia meno magica, ma più reale: non ci sono topi e zucche che si trasformano, ma il potere della bontà trionfa comunque su tutto. La nostra storia prende vita in un Grand Hotel: un melting pot di culture e classi sociali differenti, un luogo speciale in cui un ospite illustre come un principe può incontrare e innamorarsi proprio di una cameriera, riconoscendo la vera bellezza che si nasconde dietro un grembiule sporco.
Con La Cenerentola di Rossini, Opera domani porta avanti la serie di opere per bambini nell’anno scolastico 2021/22. I temi dello spettacolo di opera lirica partecipativa di Aslico sono molti, tra cui il rispetto dei diritti della persona, il riconoscimento sociale e la discriminazione.