Direzione D'Orchestra
Moderazione
Greta Marcolongo
L'elisir d'amore
Direzione D'Orchestra
Moderazione
Greta Marcolongo
Cosa avete sempre voluto sapere sull’opera? Come lavora un’orchestra? Come nasce un concerto? Cosa accade dietro le quinte? Quest’anno la Stagione Sinfonica e d’Opera della Fondazione Haydn non si limita a portare in scena grandi produzioni, direttori e programmi da seguire e scoprire: offre anche l’occasione di avvicinarsi in modo nuovo e coinvolgente alla musica, vivendo il palcoscenico da una prospettiva nuova.
Oper.a Backstage offre uno sguardo esclusivo dietro le quinte, riservato ai ragazzi e alle ragazze under 35 di Bolzano e Trento.
Ingresso gratuito. Prenotazione: ticket@haydn.it
Nato a Verona nel 1995, ha studiato direzione d’orchestra con Pier Carlo Orizio, Donato Renzetti e Umberto Benedetti Michelangeli. Ha diretto, fra gli altri, l’Orchestra Sinfonica Nazionale Danese di Copenaghen, l’Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, l’Ōkesutora Ansanburu di Kanazawa, la Filarmonica della Scala, l’Orchestra dell’Accademia del Teatro alla Scala e l’Orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano, la Filarmonica Toscanini di Parma, la Sønderjyllands Symfoniorkester di Sønderborg, la Tokyo Symphony Orchestra, l’Orchestra Sinfonica Nazionale della rai di Torino e il Wiener Concert-Verein al Musikverein di Vienna. In ambito operistico ha diretto, fra gli altri, Il flauto magico di Mozart al Teatro Reale di Muscat, La cambiale di matrimonio e la Petite messe solennelle al Rossini Opera Festival di Pesaro, Il barbiere di Siviglia allo Sferisterio di Macerata e all’Arena di Verona, Norma di Bellini al Teatro Grande di Brescia, al Sociale di Como, al Ponchielli di Cremona, al Fraschini di Pavia e al Teatro Verdi di Pisa, L’elisir d’amore di Donizetti a Erevan e Gianni Schicchi di Puccini al Teatro Filarmonico di Verona. Nel 2023 ha fatto il suo debutto nella stagione estiva dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma con la Messa da Requiem di Verdi. Nel corso della stagione 2023/24 ha portato l’Orchestra dell’Accademia della Scala in tournée in Francia e ha guidato l’Orchestra Toscanini per il Festival Respighi a Bologna, ai Pomeriggi Musicali e all’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Debutterà inoltre con l’Orchestra dello Hyogo Performing Arts Center in Giappone, con l’Orchestra di Stato di Istanbul e ad Atene.