Musica Viandante è un ciclo di quattro appuntamenti nel solco dell’incontro tra musica, natura e storia, con protagonisti I Solisti dell’Orchestra Haydn di Bolzano e Trento e Giovanni Comunello, Accompagnatore di Media Montagna del Collegio Guide Alpine del Trentino. L’“ascoltatore viandante” partecipa al viaggio passo dopo passo, ascoltando i suoni della natura, il vento, il legno, le foglie degli alberi circostanti... suoni concreti dell’ambiente che dialogano con i suoni del corpo umano, il battito cardiaco e il respiro. Nella giornata sono previste due “isole musicali” di circa 30 minuti l’una: questo avvicinamento ad un "ascolto totale” avrà anche la funzione di farci vedere e rivedere i luoghi della memoria, i sentieri dimenticati, come un grande paesaggio sonoro in cui ci si immerge con il cuore e con l’orecchio.
Ritrovo: Parcheggio nei pressi del Ristorante Cogola, a Serrada (TN)
Partenza: ore 9.00
Lunghezza totale della camminata: 9.90 km
Durata tot.: 6h ca. (inclusi i 2 interventi musicali)
Dislivello tot: ↗460 M ↘194 M
Difficoltà: media
Scarica i dettagli dell'escursione
TAPPA 1: DISLIVELLO ↗350 M ↘14 M - LUNGHEZZA 4,4 KM - DURATA 1H 45’
Il tour inizia dal parcheggio nei pressi del Ristorante Cogola, a Serrada (TN), il sentiero che dà accesso alla Forra del Lupo, porta alla scoperta di un articolato sistema di trincee realizzate dell’esercito austriaco sul crinale a picco sulla valle di Terragnolo, nel tratto che dal paese di Serrada sale al Forte Dosso delle Somme. La lunga trincea, serpeggiante nella gola del lupo, riscoperta quasi casualmente qualche anno fa dopo un lungo periodo di oblio, venne ricavata sfruttando gli anfratti e le naturali pareti di roccia che delimitano l'altipiano. Il sito del primo evento si trova nell’ampia conca di prati sottostante il Forte Dosso delle Somme.
I SOLISTI DELL’ORCHESTRA HAYDN
Nicola Baratin, Fabiano Ruin, Stefano Conti, Andreas Kofler, Valerio Del Bianco, Domenico Cagnacci
Musiche di: K. Weill, P. Mascagni, G. Gershwin, L. Paul
TAPPA 2: DISLIVELLO ↗110 M ↘180 M - LUNGHEZZA 5,5 KM - DURATA 2H 15’
Si sale brevemente al Forte Dosso delle Somme e percorrendo un panoramico crinale ci si dirige verso Passo Coe ed il Giardino Botanico Alpino, presso Malga Melegnetta. Qui si imbocca il sentiero seguendo le indicazioni per l’Ex Base Tuono; il secondo evento si svolgerà nei prati antistanti la Base.
I SOLISTI DELL’ORCHESTRA HAYDN
Edlir Çano, Federica Fersini, Tiziana Lafuenti, Cecilia Micoli, Claudia Pedrani, Luca Pasqual, Adriano Piccioni
Musiche di: W. A. Mozart, P. Warlock, A. Piazzolla
Il rientro al punto di partenza avverrà con servizio navetta.