Falcone, un’opera per ricordare e riflettere

Pubblicato il
08.03.2022

Scenografia Falcone
Scenografia Falcone
Calendario eventi
Chiudi

Un’opera che racconta la vita di Giovanni Falcone, ucciso dalla mafia 30 anni fa.

Per il secondo appuntamento di Opera Festival 2022, la Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta al Teatro Sociale di Trento, sabato 12 e domenica 13 marzo (ore 20), Falcone, il tempo sospeso del volo, opera di Nicola Sani su libretto di Franco Ripa di Meana, con nuova regia di Stefano Simone Pintor. L’opera racconta la vicenda umana di uno dei magistrati che più si sono distinti nella lotta contro la mafia, pagando questo suo impegno con l’altissimo prezzo della propria vita: messa in scena per la prima volta nel 2007, questa nuova produzione viene realizzata in concomitanza con l’anniversario del trentennale della strage di Capaci, avvenuta nel maggio del 1992 e in cui vennero uccisi Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Coproduzione Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, Fondazione Teatro Comunale di Bologna.