Proclamato il vincitore del progetto vincitore del concorso per teatro musicale “Fringe”
“Silenzio/Silence” di Anomalia ETS, compagnia trentina al femminile, vince la terza edizione del concorso di teatro musicale “Fringe” della Fondazione Haydn.
È “Silenzio/Silence” della compagnia trentina Anomalia ETS il progetto vincitore della terza edizione di Fringe, concorso di teatro musicale contemporaneo promosso dalla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento per valorizzare le realtà che operano sul territorio. La giuria internazionale – formata dalla compositrice sudtirolese Manuela Kerer, dalla Direttrice Generale del Teatro Regio di Parma Anna Maria Meo, dal compositore trentino Matteo Franceschini, dal regista e librettista David Pountney e dalla giornalista Paola Molfino – si è riunita nei giorni scorsi e dopo un’attenta riflessione è giunta al verdetto finale con la seguente motivazione: «Abbiamo scelto “Silenzio/Silence soprattutto perché ritenevamo che questo lavoro, molto impegnato e radicale sia a livello musicale che drammaturgico, fosse quello che più destava nella giuria la curiosità di vederlo e ascoltarlo. È bello premiare un’opera la cui protagonista è una donna che si trasforma in una pianta: questo è forse un messaggio sul nostro futuro ecologico? Siamo anche rimasti molto colpiti dalla passione di tutto il team coinvolto in “Silenzio/Silence”: il progetto nasce da uno spirito genuinamente collaborativo e ciò ci dà grande fiducia sulla sua realizzazione. Questo team di donne ha creato un qualcosa che parla in modo molto diretto delle opzioni disponibili per le donne contemporanee».